Nella riunione che si è svolta Sabato 16 Ottobre presso la Casa delle culture, abbiamo discusso di vari argomenti che erano all'ordine del giorno:
- Rotazione degli incarichi. Abbiamo definito i nuovi referenti per tutti i nostri produttori, compresi quelli nuovi ( La Fornasa e Pasta Iris).Il nuovo assetto è stato anche pubblicato sul nostro sito ( http://www.gas.ms.it/articoli/17-10-2010/presentazione-del-gas-massa ), nella pagina di presentazione del Gas Massa. Da questa pagina è anche possibile scaricare al domanda di adesione al ns. Gruppo.
- Ordine di mele. Si è deciso di procedere con l'apertura dell'ordine delle mele di Josef, anche alla luce della visita che Enio, Franco e Anna hanno fatto al produttore e di cui ci è stato riferito con entusiasmo ( http://www.gas.ms.it/forum/3796 ).
- Il Carratore. Viviana, Franco, Paolo, Alessandra e Giuditta sono andati questa mattina a far visita all'azienda Il Carratore a Massa. Elena e Giulia erano già venute a presentarsi al Gas questa estate. Ci hanno riferito di avere in produzione cachi, insalata ( pronta dalla prossima settimana ), broccoli, carciofi, rapini, bietole e spinaci. Nella riunione abbiamo deciso di inserirle tra i nostri produttori.
- Ordine riso. Visto che il precedente ordine di riso è stato annullato, si decide di procedere con un nuovo ordine e di coordinarci con Carrara e Montignoso. Se ne occuperà Michela come nuova referente del riso La Fornasa.
- Ordine arance. Riparte la produzione di arance siciliane di Li Calzi. Scegliamo di aprire l'ordine anche noi, insieme a Viareggio.
- Foglio di gradimento di Aria e Terra. Cristina ci presenta un foglio che Francesco e Terry hanno formulato per ricevere in forma anonima, suggerimenti, consigli e un voto sulla qualità dei loro prodotti. Lo distribuisce ai presenti per la compilazione.
Il verbalizzante
Giuditta Sborgi