Gas Montignoso - Verbale riunione 23 maggio 2009

Breve resoconto della riunione del 23 maggio 2009. Commenti e integrazioni sono benvenuti.

Situazione prodotti: frutta, detersivi, pane

- Frutta: Pier Luigi e Riccardo relazionano sulla azienda Pacini, da cui abbiamo acquistato i kiwi, da cui sono stati in visita. L'azienda e` certificata biologica, da tre anni (era rimasta in conversione per i tre anni precedenti). Ha una dozzina di ettari di terreno, per meta` kiwi, per l'altra meta`a susini (2/3) e albicocchi (1/3). I kiwi vengono commercializzati nei mercati all'ingrosso da Livorno a Genova, e forniti anche a Coop. L'azienda serve anche diversi GAS della zona; lavorano in azienda essenzialmente i proprietari e i loro familiari, con un poco di manodopera esterna che si alterna tra questa ditta e la ditta del fratello (che ha invece serre), a seconda della bisogna. Il kiwi viene raccolto a novembre, e conservato in celle frigorifere per completare la maturazione (gli ultimi kiwi sono disponibili a maggio). Durante la riunione si chiarisce che questa tecnica e` quella normale per i kiwi: devono essere raccolti prima del raggiungimento della maturazione completa, e lasciati riposare al fresco. Le altre tipologie di frutta sono ovviamente disponibili solo fresche, e per i periodi, relativamente brevi, in cui sono sulle piante. Decidiamo che siamo molto interessati anche all'altra frutta, ma che e` necessario coordinarci con gli altri gruppi, per minimizzare i costi di trasporto (e ottimizzare la quantita` acquistata).

- Detersivi: e` attivato il punto vendita Bioline in via Magliano, che e` stato provato gia` da diverse persone. Viene rammentato che i gasati di Montignoso hanno diritto a uno sconto (il negozio ha i nostri nomi).

- Pane: a partire da giugno, si passera` a una consegna settimanale. Dobbiamo finire di concordare i dettagli di coordinamento con gli altri sottogruppi. Gianna chiede di poter avere una persona di supporto, nel caso non ce la facesse, e Francesca si dice disposta a fare da jolly.

- Elisa (Lardo) segnala che avrebbe desiderio di essere un poco aiutata per andare a Codena (Francesca si dice disposta a dare una mano anche a lei); ci fa anche sapere che Giannarelli intende spostare il punto vendita (aprendone uno piu` grande) e in quella occasione ci sara` una inaugurazione in cui verranno presentati nuovi prodotti. Elisa ci terra` informata.

- Vino di Candia: Elisa comunica che un piccolo produttore di Candia potrebbe fornirci il suo vino. Apparentemente il produttore non segue pratiche "biologiche": viene suggerito di metterlo ih contatto con Pier Luigi e/o lo sportello Bio per i suggerimenti del caso.

- Nicoletta: ha avuto contatti con un produttore di olio pugliese: ci fara` avere materiale per posta elettronica

- Pina: segnala un produttore di farine (grano e mais) di Via Romana (Maria Luisa Berti): non e` un produttore certificato biologico, ma cura molto il suo prodotto: Pier Luigi approfondira`.

- Pino Solitario: stante la quantita` piccola di prodotti che prendiamo da loro, e le difficolta` logistiche, viene deciso di ripensare le modalita` con cui facciamo gli ordini da Pino Solitario. Dato che Pino Solitario e` uno dei soci di Crisoperla, proveremo a investigare se sia possibile ordinare tramite Crisoperla (l'idea e` di suggerire di formare un punto raccolta/smistamento dei prodotti Crisoperla in zona). Riccardo rende noto che a seguito del mail ai GAS sulla creazione di Crisoperla ha provato a contattare (per email) Lucia Astegiano per concordare una data in cui incontrare l'associazione, per ora senza successo: cercheremo comunque di concordare un incontro quanto prima.

Resoconto riunione associazione BioEquo

Riccardo relaziona su quanto successo a San Marino domenica scorsa (peraltro, sulla mlist era gia` passato un resoconto). Al momento i referenti non devono fare nulla: i produttori infatti sono solo invitati a versare un contributo volontario: appena saranno disponibili delle griglie di quota, vedremo di comunicarle

Iniziative intergas estive: relazione su incontro del 19 aprile

Viene fatto un breve resoconto dello stato di avanzamento delle cose relativo alla manifestazione del 13 giugno.

Resoconto fine percorso regolamentazione Bilancio Partecipato

Riccardo relaziona su cosa sia successo da dicembre ad oggi, ed invita tutti alla riuione che ci sara` lunedi` 25 alle ore 21:15 presso la Casa delle Culture. Il regolamento del Bilancio Partecipato e` online, qua: http://www.comune.massa.ms.it/forumbb3/download/file.php?id=113

Nuovi soci

Vengono presentate al gruppo Marta (agronoma, gia` presente alla consegna di venerdi` scorso) e Chiara (insegnante)

Alla prossima!

Riccardo